Ultime news dall'Europa

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/09/NL_53_futuro_agricoltura_-1280x720.jpg

È notizia di queste settimane che il blocco imposto dall’Ungheria e dalla Polonia e dai paesi dell’Est Europa ai prodotti agricoli provenienti dall’Ucraina continuerà. Questo perché i governi nazionali lamentano danni agli agricoltori e agli allevatori non solo rispetto al commercio dei cereali, ma anche alla importazione di carni, frutta e verdura. Su questo tema...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/09/Stato_dellUnione_editoriale_NL_53-1280x720.jpg

Ogni anno, al Parlamento europeo la Presidente della Commissione europea si rivolge agli eurodeputati e alle eurodeputate raccontando i risultati ottenuti e tracciando nuovi obiettivi programmatici. Il Discorso sullo Stato dell’Unione, dunque, è il momento politico più importante dell’anno per la Democrazia europea. L’ultimo, pronunciato dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen è...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/07/nature_restoration_law-1280x720.jpg

Combattere il cambiamento climatico, la perdita della biodiversità e ridurre i rischi per la sicurezza alimentare. Sono questi gli obiettivi della nuova legge sul ripristino della natura o anche nota come Nature Restoration Law, approvata dal Parlamento europeo nel corso della Plenaria del 12-14 luglio scorso. Come ho raccontato nel mio editoriale, si è trattato...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/06/Siccit_po_secca-1-1279x720.jpg

Siccità e alluvioni sono le facce della stessa medaglia. Quella di una crisi climatica che va affrontata con competenza, serietà e lungimiranza. In modo particolare, la scarsità d’acqua costituisce già un fattore di instabilità politica, dell’aggravarsi delle disuguaglianze sociali. La causa quindi di violenti conflitti. Già da diversi anni, l’Italia e l’Unione europea soffrono del...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/01/carne-sintetica-1280x720.jpg

La Commissione europea ritiri il finanziamento a Nutreco e Mosa Meat per la produzione di carne sintetica nel quadro di React-EU. In una lettera, cofirmata da dodici europarlamentari in rappresentanza di tutte le forze politiche, e inviata al Commissario all’Agricoltura Janusz Wojciechowski, e per conoscenza al Presidente Ursula von der Leyen e ai Commissari Timmermans,...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/12/PAC.jpg

L’approvazione della nuova Politica Agricola Comune 2023 -2027, durante la Sessione Plenaria del 23 novembre scorso, è giunta alla fine di un lungo negoziato inter istituzionale durato oltre 3 anni e mezzo. Sulla PAC non sono mancate tensioni e aspre polemiche. Questa nuova programmazione rappresenta un punto di partenza grazie al quale l’Unione Europea potrà...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/11/ARTICOLO-SULLA-PAC.jpg

Ripartire dagli agricoltori, inclusi i piccoli agricoltori, per affrontare con maggiore slancio le nuove sfide ambientali, sociali, di competitività globale, di sovranità alimentare, di promozione e difesa delle eccellenze e delle tradizioni locali. L’accordo siglato tra Consiglio, Commissione e Parlamento Europeo sulla PAC, Politica Agricola Comune, è stata oggetto di una discussione congiunta alla Plenaria...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/logo.png
Bruxelles
Parlamento europeo
Strasburgo
Parlamento europeo
Roma
Ufficio in Italia
© Daniela Rondinelli • Europarlamentare • Cookie PolicyPrivacy Policy