Ultime news dall'Europa

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/01/carne-sintetica-1280x720.jpg

La Commissione europea ritiri il finanziamento a Nutreco e Mosa Meat per la produzione di carne sintetica nel quadro di React-EU. In una lettera, cofirmata da dodici europarlamentari in rappresentanza di tutte le forze politiche, e inviata al Commissario all’Agricoltura Janusz Wojciechowski, e per conoscenza al Presidente Ursula von der Leyen e ai Commissari Timmermans,...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/12/PAC.jpg

L’approvazione della nuova Politica Agricola Comune 2023 -2027, durante la Sessione Plenaria del 23 novembre scorso, è giunta alla fine di un lungo negoziato inter istituzionale durato oltre 3 anni e mezzo. Sulla PAC non sono mancate tensioni e aspre polemiche. Questa nuova programmazione rappresenta un punto di partenza grazie al quale l’Unione Europea potrà...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/11/ARTICOLO-SULLA-PAC.jpg

Ripartire dagli agricoltori, inclusi i piccoli agricoltori, per affrontare con maggiore slancio le nuove sfide ambientali, sociali, di competitività globale, di sovranità alimentare, di promozione e difesa delle eccellenze e delle tradizioni locali. L’accordo siglato tra Consiglio, Commissione e Parlamento Europeo sulla PAC, Politica Agricola Comune, è stata oggetto di una discussione congiunta alla Plenaria...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/10/Bandi-Ue-1280x720.jpg

Per questo numero speciale della newsletter interamente dedicato all’agricoltura e alla Strategia Farm to Fork, lo Sportello Europa, servizio che offro gratuitamente a tutti i cittadini, aziende e istituzioni delle regioni Lazio, Toscana, Umbria e Marche, vi segnalo opportunità dirette al mondo agricolo. Due bandi a favore dei nuovi agricoltori (Regione Marche) e per la...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/10/FOTO-ARTICOLO-BIOLOGICO-1200x720.jpg

La Farm to Fork è legata a doppio filo con altre strategie chiave: la strategia sulla Biodiversità 2030; il piano di azione sul Biologico, un cardine importante per rendere l’agricoltura più sostenibile. Nel testo, presentato dalla Commissione europea il 20 maggio scorso, l’agricoltura dovrà: dimezzare l’utilizzo degli agro farmaci ed antibiotici; ridurre del 20% i...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/10/FOTO-ARTICOLO-2.jpg

Gli emendamenti presentati dal MoVimento 5 Stelle hanno sicuramente migliorato la Strategia Farm to Fork, approvata oggi dal Parlamento europeo. Siamo molto soddisfatti perché la nostra visione della declinazione del Green New Deal in chiave agro-alimentare e della salute è diventata la linea del Parlamento europeo. Dalla tutela dei lavoratori frontalieri e stagionali, alla valorizzazione...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/logo.png
Bruxelles
Parlamento europeo
Strasburgo
Parlamento europeo
Roma
Ufficio in Italia
© Daniela Rondinelli • Europarlamentare • Cookie PolicyPrivacy Policy