Ultime news dall'Europa

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/09/NL_53_futuro_agricoltura_-1280x720.jpg

È notizia di queste settimane che il blocco imposto dall’Ungheria e dalla Polonia e dai paesi dell’Est Europa ai prodotti agricoli provenienti dall’Ucraina continuerà. Questo perché i governi nazionali lamentano danni agli agricoltori e agli allevatori non solo rispetto al commercio dei cereali, ma anche alla importazione di carni, frutta e verdura. Su questo tema...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/08/articolo_Israele_-1280x720.jpg

Alla fine dello scorso mese di luglio, ho potuto visitare, come componente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, alcune aziende agricole israeliane. Una missione speciale per conoscere da vicino le migliori tecniche di coltivazione e produzione, praticate in una delle aree più aride del mondo.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/07/allevamenti_bovini_esclusi_direttiva_IED-1280x720.jpg

Gli allevamenti dei bovini non saranno considerati inquinanti al pari degli stabilimenti industriali! Con la votazione dello scorso 11 luglio alla Plenaria del Parlamento europeo è passata la nostra linea che li esclude dalla direttiva europea sulle emissioni industriali (IED). Una vittoria per gli allevatori italiani, in modo particolare i piccoli allevatori, che secondo l’idea...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/06/Siccit_po_secca-1-1279x720.jpg

Siccità e alluvioni sono le facce della stessa medaglia. Quella di una crisi climatica che va affrontata con competenza, serietà e lungimiranza. In modo particolare, la scarsità d’acqua costituisce già un fattore di instabilità politica, dell’aggravarsi delle disuguaglianze sociali. La causa quindi di violenti conflitti. Già da diversi anni, l’Italia e l’Unione europea soffrono del...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/06/italian-parmisan-eggplant-with-glass-red-wine_219193-2902-1280x720.jpg

Il primo giugno scorso, in occasione della Plenaria del Parlamento europeo di Bruxelles, è stato approvato il regolamento europeo sulle indicazioni geografiche di vini, bevande e prodotti agricoli, a cui ho lavorato come componente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale assieme al collega e relatore Paolo De Castro. Il testo è stato approvato da una...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/06/salumi-piacentini-1280x720.jpg

Il sì della Plenaria di Bruxelles alla nostra proposta di revisione del sistema delle indicazioni geografiche rafforza il made in Italy in Europa! BRUXELLES, 1 GIUGNO – Grande soddisfazione per l’approvazione, a larga maggioranza, della nostra relazione sulla revisione del sistema delle indicazioni geografiche alla Plenaria di Bruxelles. Grazie alla nostra relazione, infatti, che assieme...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/05/soia-biologica-1-1200x720.webp

Da tempo, in Europa si discute sulle proteine vegetali. Sicuramente, la guerra in Ucraina e i rischi legati alla sicurezza alimentare hanno contribuito a rafforzare l’idea di una strategia da coniugare agli obiettivi del Green Deal. La sostenibilità ambientale in agricoltura si fa sempre più importante per ridurre le emissioni di gas serra nel medio...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/logo.png
Bruxelles
Parlamento europeo
Strasburgo
Parlamento europeo
Roma
Ufficio in Italia
© Daniela Rondinelli • Europarlamentare • Cookie PolicyPrivacy Policy