Ultime news dall'Europa

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/10/1440x810_cmsv2_2c0ee452-d630-5eda-9e8c-fc5023d3fbc4-6899476-1280x720.webp

L’agricoltura mondiale è in grande difficoltà, la guerra ha fatto emergere il bisogno di garantire sicurezza e sovranità alimentare tanto a livello europeo e nazionale. L’interdipendenza tra i paesi è molto forte anche per l’approvvigionamento delle materie prime alimentari, quali grano, mais e olio di semi di girasole. Sette mesi fa, all’indomani dell’aggressione russa ai...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/10/veterinario-aziendale_58203709_xl-2015-1280x720.jpg

La Commissione europea ha presentato una proposta di revisione della Direttiva sulle emissioni industriali (IED). La direttiva del 2010 è nata per attuare azioni di prevenzione e riduzione dell’inquinamento a livello europeo, e fissa una serie di criteri per l’autorizzazione e il controllo degli impianti e sull’applicazione delle migliori tecniche disponibili (o BAT). La stessa...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/10/mensa-scolastica-dati-1280x720.jpg

La Commissione europea sta attualmente riesaminando il programma comunitario che sostiene la distribuzione di frutta, verdura, latte e alcuni prodotti lattiero-caseari negli istituti scolastici, dalla scuola materna a quella secondaria. Nell’ambito di questo processo di revisione, ho ritenuto necessario presentare alcuni emendamenti al fine di migliorare la proposta della Commissione. È sicuramente apprezzabile la volontà...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/10/no-one-cares-l_5MJnbrmrs-unsplash-1280x720.jpg

Su alcune delle politiche più importanti e più delicate per l’Unione europea, la Commissione europea è stata più volte colpevole di aver elaborato proposte legislative divisive, contraddittorie e controproducenti. Soprattutto in un settore, come quello agricolo, che pesa tantissimo a livello economico. Miliardi di euro, legati al Bilancio pluriennale dell’Unione europea, vengono messi a disposizione...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/05/1307195612-1280x720.jpg

La peste suina (Psa) è un’emergenza europea. Il nuovo focolaio nel Lazio, dopo i casi di infezione riscontrati in Piemonte e Liguria, dimostra che avevamo ragione a chiedere alla Commissione europea una strategia più chiara ed efficace di prevenzione per la gestione della fauna selvatica. Peste suina, amministrazioni locali abbandonate Le amministrazioni locali, abbandonate a...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/05/4Z2A3010-2-3-1280x720.jpg

Il 3 maggio scorso la plenaria del Parlamento europeo ha approvato il Piano d’azione UE sull’agricoltura biologica. La relazione serve a implementare gli ambiziosi obiettivi della Politica Agricola Comune e del Green Deal per ridurre le emissioni inquinanti e l’impatto sull’ambiente e sulla biodiversità. Cosa prevede il Piano d’azione Ue sull’agricoltura biologica Nel marzo 2021...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/logo.png
Bruxelles
Parlamento europeo
Strasburgo
Parlamento europeo
Roma
Ufficio in Italia
© Daniela Rondinelli • Europarlamentare • Cookie PolicyPrivacy Policy