Ultime news dall'Europa

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/09/climate_crisis_IG_stories_archives_-1280x720.jpg

Incendi, siccità e alluvioni anche quest’anno non hanno risparmiato molte Regioni italiane ed europee. Vere e proprie catastrofi naturali che per essere gestite richiedono con urgenza la messa a punto di una strategia di prevenzione e di adattamento al rischio che guardi agli eventi estremi non più come fenomeni eccezionali bensì strutturali.   UE E...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/08/alluvione-emilia-romagna_-1280x720.webp

Le scorse settimane sono state particolarmente difficili per il nostro Paese. Letteralmente spaccato a metà tra ondate di caldo anomalo, incendi e siccità prolungata al Sud, e alluvioni al Nord. Tutte, facce della stessa medaglia: quella del cambiamento climatico. Una crisi che va affrontata con competenza, serietà e lungimiranza. SUL CLIMA DATI ALLARMANTI Secondo i...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/05/foto_NL_45_stage_e_tirocini_di_qualita_-1280x720.jpg

Nature Restoration, la “sporca” battaglia elettorale delle destre è fallita!  La legge sul Ripristino della Natura è stato oggetto di un pericoloso calcolo elettorale, peraltro finito male, da parte di una parte dei moderati guidati da Manfred Weber, il Presidente del gruppo dei Popolari europei. La strategia era quella di saldare a mio avviso un cartello politico-elettorale...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/07/nature_restoration_law-1280x720.jpg

Combattere il cambiamento climatico, la perdita della biodiversità e ridurre i rischi per la sicurezza alimentare. Sono questi gli obiettivi della nuova legge sul ripristino della natura o anche nota come Nature Restoration Law, approvata dal Parlamento europeo nel corso della Plenaria del 12-14 luglio scorso. Come ho raccontato nel mio editoriale, si è trattato...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/05/Reusable-Paper-and-Cardboard-1280x720.jpg

Il 30 novembre scorso, la Commissione europea ha presentato la proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio che introduce il concetto di riuso dei materiali, oltre a quello del riciclo, per ridurre in linea teorica la diffusione, e di conseguenza la produzione, del packaging e dei rifiuti pro-capite. Una proposta...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/04/1678898268036_20230315_EP-146706A_MCH_128-1-1280x720.jpg

La siccità e, più in generale, un clima che dà luogo sempre più spesso a fenomeni metereologici estremi, ci stanno dimostrando che la transizione energetica non è più rinviabile. Allo stesso modo, la guerra in Ucraina e le sue ricadute sul costo delle materie prime energetiche hanno fatto emergere l’urgenza di trovare alternative valide e...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/03/newsletter_40_case_green_-1280x720.jpeg

Il Parlamento europeo ha detto sì alla direttiva “case green”. Sono molto soddisfatta del via libera perché il testo garantisce sufficiente flessibilità nel raggiungimento degli obiettivi di ammodernamento del patrimonio immobiliare nell’ottica di un adeguato efficientamento energetico, indispensabile per contenere, ridurre e quindi tagliare le emissioni di gas serra. La transizione verde impone in molti...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/11/jon-moore-1PxGp8kkQyk-unsplash-1280x720.jpg

Faccio mie le preoccupazioni dei produttori italiani del packaging rispetto alle nuove norme europee che Bruxelles intende varare sul riuso degli imballaggi. Credo che l’indirizzo della Commissione europea sia sbagliato e che rappresenti un pericolo per l’indotto del packaging e quello del riciclo dei materiali del nostro Paese. Credo che la misura sia stata costruita in...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/logo.png
Bruxelles
Parlamento europeo
Strasburgo
Parlamento europeo
Roma
Ufficio in Italia
© Daniela Rondinelli • Europarlamentare • Cookie PolicyPrivacy Policy