Ultime news dall'Europa

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/11/CS-PAC.jpeg

Oggi (23 novembre 2021, ndr) alla Plenaria del Parlamento europeo si è svolta una discussione congiunta sulla PAC, la Politica Agricola Comune 2021-2027 importante per il settore a livello europeo e nazionale. Sono intervenuta durante la discussione congiunta sottolineando che l’accordo raggiunto, frutto di negoziazioni durate tre anni e mezzo, è fondamentale perché garantisce il...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/11/Verisem-1280x720.jpg

Il governo italiano ha utilizzato la Golden Power per bloccare l’acquisizione della Verisem da parte delle multinazionali cinesi ChemChina e Cic. Azienda italo-statunitense leader mondiale nella produzione delle sementi, la Verisem è strategica per la biodiversità, la sovranità alimentare e per l’unicità e l’eccellenza rappresentate soprattutto dal made in Italy. Verisem, perché è importante che resti...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/10/FOTO-ARTICOLO-2.jpg

Gli emendamenti presentati dal MoVimento 5 Stelle hanno sicuramente migliorato la Strategia Farm to Fork, approvata oggi dal Parlamento europeo. Siamo molto soddisfatti perché la nostra visione della declinazione del Green New Deal in chiave agro-alimentare e della salute è diventata la linea del Parlamento europeo. Dalla tutela dei lavoratori frontalieri e stagionali, alla valorizzazione...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/10/FARM-TO-FORK-STRATEGY-1280x720.jpg

Il 18 ottobre scorso sono intervenuta alla Plenaria del Parlamento europeo sul testo della Farm to Fork Strategy.  Con la relazione odierna, che contiene decine di emendamenti del Movimento 5 Stelle, il Parlamento chiede un cambiamento della Strategia Farm to Fork. Con ambizione e concretezza, nell’interesse di produttori e consumatori. Abbiamo bisogno di serie valutazioni...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/10/Copertina-NL_3.jpg

Newsletter n. 3 – Il 15 settembre scorso la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha tenuto l’annuale discorso sullo stato dell’Unione. A seguito della pandemia dall’Europa arriva finalmente un forte segnale sulla riforma del Patto di Stabilità. Ma per realizzare pienamente questa trasformazione occorrerà vincere le resistenze dei paesi “frugali”. Le mie...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/09/CARD-VIDEO-SAN-SEVERINO-MARCHE-1280x720.jpg

Cari Amici di San Severino Marche, Nei giorni scorsi un vostro concittadino che sono certa conoscete bene, Oliviero Carducci del M5S, mi ha segnalato un’interessante lettera che la Coldiretti di San Severino ha sottoposto a tutti i candidati alle elezioni comunali, chiedendo di condividerne i principi e gli obiettivi. Sono contenta che il candidato sindaco,...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/09/FARM-TO-FORK-ARTICOLO-NL-1280x720.jpg

Il 9 settembre scorso, le Commissioni Ambiente e Agricoltura del Parlamento europeo hanno votato congiuntamente il testo della Strategia “Farm to Fork”. Il risultato raggiunto è positivo: dei 33 emendamenti presentati, 28 sono stati inseriti nei compromessi. Ma possiamo fare di più per rendere la Farm to Fork Strategy un ottimo intervento legislativo nel quadro...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/logo.png
Bruxelles
Parlamento europeo
Strasburgo
Parlamento europeo
Roma
Ufficio in Italia
© Daniela Rondinelli • Europarlamentare • Cookie PolicyPrivacy Policy