Ultime news dall'Europa

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/03/ministro-calderone_reddito_di_cittadinanza_-1280x720.jpeg

In Italia, il governo Meloni ha cancellato il Reddito di Cittadinanza mentre il Parlamento europeo, lo scorso 15 marzo, ha detto sì ad una legge sugli schemi di reddito minimo, chiedendo ai paesi membri di rafforzare e modernizzare i regimi nazionali. La risoluzione approvata dalla Plenaria del Parlamento sottolinea che le misure di contrasto alla...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/artisti_creativi_NL_38_-1280x720.jpeg

La pandemia Covid 19 ha colpito duramente determinate categorie di lavoratori, sicuramente gli artisti e i creativi. Le restrizioni per contenere il contagio hanno costretto centinaia di migliaia di lavoratori ha subire pesanti perdite economiche e sociali, con concerti, spettacoli teatrali, mostre, festival cancellato o vietati. Ma la pandemia Covid-19 ha anche portato all’attenzione del...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/statuto_della_persona_articolo_NL_37-1280x720.jpg

Garantire democrazia e partecipazione del lavoratore all’interno delle aziende, sono convinta rappresenti un passaggio essenziale per la piena attuazione della dimensione sociale del mercato unico europeo.   I COMITATI AZIENDALI EUROPEI, IL LAVORATORE AL CENTRO La relazione del Parlamento europeo sulla revisione della direttiva CAE – Comitati Aziendali Europei – che abbiamo votato questa settimana...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/GettyImages-1257922328_475111_hmppcl-1280x720.jpeg

La flessibilità lavorativa è un concetto di cui si parla ormai spesso. Come certamente saprete si tratta di approccio che si è sviluppato di pari passo con l’implementazione della tecnologia a disposizione di aziende e lavoratori, e si è sviluppato moltissimo nello scenario pandemico e post pandemico. Con la flessibilità il lavoratore ha maggiori margini...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/riders_open-1280x720.jpeg

BRUXELLES, 02 FEB – Il Parlamento europeo ha detto sì alla direttiva sui lavoratori delle piattaforme, proteggendo così la giustizia sociale, la dignità, i diritti fondamentali di milioni di lavoratori e lavoratrici europei e italiani, senza tutela e una protezione sociale adeguate. Con questa direttiva, l’Unione europea compie un passo storico, con l’obiettivo di porre...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/01/P1000290-1280x720.jpg

Gli stage e i tirocini gratuiti o pagati troppo poco sono una pratica ancora molto diffusa in Italia, come in tanti altri Stati dell’Unione europea. Stage e tirocini, l’incertezza sta anche nei dati Difficile riuscire a definire numericamente, con certezza, il fenomeno. Inseriti nella voce “occupati” dalle statistiche ufficiali di cui disponiamo, non sappiamo quanti...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/12/la-produzione-di-moduli-ibridi-in-uno-stabilimento-jaguar-land-rover-1280x720.jpg

Sono convinta che sia importante garantire democrazia e partecipazione ai lavoratori e alle lavoratrici all’interno delle aziende. I Comitati Aziendali Europei (CAE) non sono una novità ma uno strumento ancora poco noto all’opinione pubblica e che ritengo fondamentale per evitare situazioni in cui i dipendenti vengano messi davanti al fatto compiuto, cioè a scelte aziendali...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/logo.png
Bruxelles
Parlamento europeo
Strasburgo
Parlamento europeo
Roma
Ufficio in Italia
© Daniela Rondinelli • Europarlamentare • Cookie PolicyPrivacy Policy