Ultime news dall'Europa

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/03/ryoji-iwata-vWfKaO0k9pc-unsplash-scaled-e1646841323117-1280x720.jpg

I vincoli di bilancio, figli dell’austerità che l’Unione europea ha scelto di ‘congelare’ con la pandemia della Covid-19, hanno provocato danni ai cittadini e alle imprese. Ed hanno eroso con gli anni le risorse pubbliche destinate alla dimensione sociale. Quella che sulla quale, invece, la Nuova Europa deve ricominciare a investire contro disuguaglianze, povertà e...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/02/182446382-5cfbaf8f-9b80-4bfb-ab3d-d835e5a5c0e0-1280x720.jpg

Al Parlamento europeo è in discussione la Strategia salute e sicurezza. Per migliorare questo testo, che ho sempre definito eccessivamente generico, ho presentato 18 emendamenti. Diciassette hanno avuto il voto positivo della Commissione Occupazione e Affari Sociali. Lorenzo Parelli, l’obiettivo “Zero morti bianche” è ancora lontano Nelle stesse settimane in cui si discuteva il Quadro...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/02/workers-lavoratore-2.jpg

Il salario minimo in Italia, necessità e diritto – La lettera è stata pubblicata su Avvenire e Avvenire.it il 2 febbraio scorso in risposta alla intervista rilasciata dall’esperto Andrea Garnero, economista dell’OCSE, che ha partecipato alla stesura dello studio commissionato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla povertà lavorativa in Italia.  *** Caro...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2022/01/articolo_cs_salario_minimo-1280x720.jpeg

Il 19 gennaio scorso, l’economista dell’OCSE Andrea Garnero ha fornito i primi dati contenuti in un rapporto commissionato dal ministero del Lavoro. In una intervista all’Avvenire Garnero ha parlato di chiarezza sul metodo da seguire per adottare il salario minimo, definendo questa misura urgente per il Paese. Oggi, tramite questo studio, sappiamo con certezza che...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2021/12/Copertina-NL_10psd.jpg

Newsletter n.10 – L’editoriale di questo primo numero di dicembre è dedicato ai negozianti sulla direttiva salario minimo europeo in Consiglio Ue, presieduto dai ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali dei 27 Stati membri. L’avvio molto rapido della discussione sul testo, approvato dall’Eurocamera il 25 novembre scorso, è un buon segnale. Tutelare il lavoro è...

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/logo.png
Bruxelles
Parlamento europeo
Strasburgo
Parlamento europeo
Roma
Ufficio in Italia
© Daniela Rondinelli • Europarlamentare • Cookie PolicyPrivacy Policy