VotiBilancio generale dell’Unione europea per l’esercizio 2021

12 Novembre 2020

Ho votato a favore di questa relazione perché ritengo che il bilancio 2021 debba essere rafforzato, considerata l’eccezionalità della situazione che stiamo vivendo alla luce della pandemia da Covid-19, senza trascurare le priorità precedentemente indicate dalla Commissione, tra cui il Green Deal e la transizione digitale. Il Parlamento europeo deplora i tagli ai programmi messi in atto dal Consiglio e chiede che quasi tutte rubriche siano incrementate, mediante l’introduzione di nuove risorse proprie entro il 2021. Per quanto riguarda i programmi si chiede un aumento di Horizon, InvestEU, lotta contro il cancro, Connecting Europe Facility (CEF), digitalizzazione, un sostegno alle PMI e al settore del turismo. Si chiede, altresì, un rafforzamento di EU4Health, Erasmus+, Creative Europe, cultura, giustizia, lotta alla povertà e alla discriminazione basata sul genere. In ultimo si chiede un rafforzamento di OLAF e EPPO per evitare frodi sui fondi UE. Saranno necessari rafforzamenti su clima e biodiversità nonché su agricoltura (PAC) e pesca, sui fondi per il controllo delle frontiere e su quelli per l’immigrazione e l’asilo, nonché di tutte le agenzie collegate. Si chiede, tra l’altro, una vera e propria politica di difesa europea e il rafforzamento di Europol.

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/logo.png
Bruxelles
Parlamento europeo
Strasburgo
Parlamento europeo
Roma
Ufficio in Italia
© Daniela Rondinelli • Europarlamentare • Cookie PolicyPrivacy Policy