VotiDiritti dei minori

11 Marzo 2021

La pandemia sta aggravando ulteriormente il rischio di povertà infantile, compromettendo l’accesso all’istruzione dei bambini, nonché la loro salute fisica e mentale e aumentando il pericolo di essere esposti a violenze e abusi.

È fondamentale che la Commissione presenti una proposta legislativa che istituisca la Garanzia europea per l’infanzia, nel primo trimestre del 2021.

La Garanzia per l’infanzia, è chiamata a garantire il diritto all’istruzione, impedendo l’abbandono prematuro degli studi, l’accesso alla casa e ai servizi fondamentali, porre fine allo sfruttamento del lavoro minorile e prevenire tutte le forme di violenza o povertà.

Nel caso specifico dell’educazione digitale questa, seppur necessaria nelle fasi più acute della pandemia, non deve sostituire l’apprendimento in presenza.

https://www.danielarondinelli.it/wp-content/uploads/2023/02/logo.png
Bruxelles
Parlamento europeo
Strasburgo
Parlamento europeo
Roma
Ufficio in Italia
© Daniela Rondinelli • Europarlamentare • Cookie PolicyPrivacy Policy